Attrazioni ed Eventi
ChristmasLand e la Christmas Card
ChristmasLand vi stupirà con meravigliose installazioni e nuove iniziative. Lasciatevi trasportare in un percorso unico e irripetibile, un’esperienza pensata per tutti coloro che vogliono farsi incantare dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini. Novità 2022/2023: MUAM ChristmasLand Edition!
Mercatino di Natale
Lasciatevi coinvolgere dall’atmosfera natalizia con gli splendidi Mercatini di Natale. Prodotti tipici ed artigianali e tante golosità vi aspettano!
Videomapping 3D,
Palazzo dei Consoli
Uno spettacolo di musica e proiezioni sulla facciata
di Palazzo dei Consoli
La Grande Ruota
del Polo Nord
La bellissima ruota panoramica che vi regalerà un’incredibile vista di Gubbio dall’alto.
Proiezione artistica della Natività
La magia delle luci che proiettano sulla facciata della chiesa di San Giovanni l’immagine di una Natività.
Proiezione artistica di San Francesco e il Lupo
La magia delle luci che proiettano sulla facciate della chiesa di San Marziale un’immagine di San Francesco che ammansisce il lupo.
L’Albero di Natale più Grande del Mondo
L’Albero di Natale
più Grande del Mondo
illumina tutta la città.
Gubbio Express Christmas
Il trenino turistico che vi farà immergere nella magia del Natale
La Slitta
di Babbo Natale
Partendo da Piazza 40 Martiri potrete fare una straordinaria passeggiata.
Il Grande Albero
di Natale
L’Albero Addobbato vi aspetta in Piazza Grande
Funivia
Colle Eletto
Uno splendido panorama della città dalla funicolare tra le luci dell’Albero.
Illuminazione artistica della città
Le luci artistiche illuminano una delle piazze più suggestive della città: Piazza San Giovanni.
Fontana
dei Matti
Tre giri intorno alla Fontana del Bargello per diventare un “Matto Patentato”.
Il Presepe
vivente
nella bellissima piazza di San Pietro.
Il Presepe
a grandezza naturale
nelle vie del Quartiere di San Martino
Escape City
ChristmasLand Edition
Un’escape room a cielo aperto, adatta a tutta la famiglia tra i monumenti
e le vie di Gubbio
Sei itinerari turistici per scoprire Gubbio
accompagnati da una preparatissima guida
Itinerario 1
Gubbio,
la città
medievale
L’itinerario proposto parte dalla Piazza 40 Martiri e tocca i luoghi che testimoniano il carattere medievale della città: piazze, chiese principali, il Palazzo Pretorio ed il Palazzo dei Consoli, case e viuzze caratteristiche, fino ad arrivare alla parte alta della città dove si trovano la Cattedrale ed il Palazzo Ducale con i suoi splendidi giardini pensili. Al termine del percorso il gruppo presso la Fontana del Bargello potrà essere “battezzato” Matto onorario di Gubbio.
Itinerario 2
Naturalistico, l’Acquedotto Medievale
L’itinerario prevede una pittoresca passeggiata sull’acquedotto voluto dal Comune nel 1327, rifornito dalle vene alla base del Monte Foce e le cui acque alimentavano la parte centro-ovest della città. La partenza è prevista presso il Teatro Romano di Gubbio, passando per la Gola del Bottaccione, importante sito naturalistico e scientifico diventato famoso in quanto legato alla scomparsa dei dinosauri. Si prosegue poi lungo l’acquedotto fino ad arrivare al Cassero, fortezza maggiore della città di Gubbio.
Itinerario 3
Passeggiata tra l’Albero di Natale più grande del mondo
Il caratteristico itinerario, da svolgersi in orario pomeridiano, prevede la salita al Monte Ingino tramite la Funivia Colle Eletto. Visiteremo la Basilica di S. Ubaldo (803 slm), dove è conservata l’urna del Santo Patrono della città e dove riposano i Tre Ceri durante tutto l’anno. Discenderemo poi il monte a piedi, tra le luci colorate dell’Albero di Natale più grande del Mondo.!
Itinerario 4
Siti
Artistici
Gubbio ha molti musei che raccontano la sua storia, la sua arte, la sua cultura. Non basta un giorno per visitarli tutti, ma possiamo, a scelta, inserire in un nostro percorso la visita al Museo Civico che ha sede nel Palazzo dei Consoli e che raccoglie le più importanti testimonianze dell’arte e della storia locale, a partire dalle famose Tavole Eugubine, una ricca collezione ceramica, la pinacoteca e la collezione archeologica. Oppure al Museo di Palazzo Ducale, residenza dei Montefeltro e unico esempio di architettura rinascimentale in una città prettamente medievale, con la fedele ricostruzione dello studiolo ligneo intarsiato di Federico da Montefeltro. Oppure ancora il percorso che vede protagonisti il Museo Diocesano, nell’antico Palazzo dei Canonici, la Chiesa di Santa Maria Nuova, che accoglie il capolavoro del pittore quattrocentesco Ottaviano Nelli, e la Chiesa di Santa Maria dei Laici, con opere del Barocci e del Gherardi.
Itinerario 5
Romantico,
Gubbio by night
Passeggiata all’ora del crepuscolo, con le luci di Natale che creano una magica e suggestiva atmosfera. La proposta invita a passeggiare tranquillamente di sera nel cuore del centro storico tra le piccole vie, le piazze, osservando le architetture e scoprendo il fascino della città medievale al chiaro di luna.
Itinerario 6
Gubbio
Romana
Agli inizi del III secolo a.C. Gubbio stringe un trattato di alleanza con Roma e la città si sviluppa in pianura con un sistema a ventaglio. L’itinerario prevede la visita alle testimonianze più importanti dell’epoca romana: il Teatro Romano, l’edificio adibito ad Antiquarium (che sorge sopra una domus romana e dove è possibile ammirare mosaici e corredi funebri), le domus della Guastuglia ed il Mausoleo di Pomponio Grecino.
Per info e prenotazioni degli itinerari turistici
contattare Annalisa Rueca
349 5827803 | annalisarueca@gmail.com